A team of scientists aboard the International Space Station discover a rapidly evolving life form, that caused extinction on Mars, and now threatens the crew and all life on Earth.
A chronicle of the childhood, adolescence and burgeoning adulthood of a young black man growing up in a rough neighborhood of Miami.
Won 3 Oscars.
L'incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson, Dorothy Vaughn e Mary Jackson, tre brillanti donne afroamericane che - alla NASA - lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.
European Day of Early Music-- 21 March 2017
Nella rincorrenza del giorno europeo della musica antica, ci sarà un concerto gratuito di musica rinascimentale e barocca il 21 Marzo 2017 alle ore 21.00, presso la biblioteca di Montebelluna, per la diffusione e conoscenza di questa bellissima fonte d’arte, con musicisti internazionali riuniti per l’occasione. Il concerto, “Pensieri Ricorrenti” propone pezzi che, nonostante la loro storia, parlano di sentimenti e pensieri attuali, concetti d’amore e di fedeltà al destino e alla speranza, con melodie senza tempo. Le due cantanti protagoniste dell'evento sono: Christina Thaler, soprano (Slovenia), e Janetta Ledell, mezzosoprano (USA), entrambe con esperienza sia nazionale ed internazionale (UK, Spagna, USA, Austria, Slovenia, etc.). Fortemente appassionate della musica rinascimentale barocca e oltre, posseggono voci chiare e particolarmente adatte a questo repertorio. La loro collaborazione nasce a Roma questo scorso autunno dove per la prima volta hanno cantato insieme in un concerto a seguito della Masterclass con la Dama Emma Kirkby. Da questa esperienza bellissima, si sono decise a formare un’ensemble per approfondire ed esibire pezzi d’insieme e solistici di compositori dell'epoca, incluso Dowland, Strozzi, Nauwach, e Monteverdi-- che inoltre quest’anno celebra i 450 anni della sua nascita. Il programma sarà accompagnato alla tiorba da Dario Pisasale, musicista Italiano. (La tiorba è uno strumento antico dalla famiglia del liuto, oggi raramente suonato.) L’occasione di sentire questa musica suonata con strumenti di epoca, che ci riporta ai tempi della sua creazione, ci permette di rivivere un momento di storia con occhi moderni.
In LOGAN, Hugh Jackman riprende il suo iconico ruolo di Wolverine per un'ultima volta in una storia a se stante, potentemente drammatica, cruda, di sacrificio e redenzione. Siamo nel 2029. I mutanti sono spariti, o quasi. Un Logan isolato e scoraggiato sta affogando le sue giornate in un nascondiglio in un remoto angolo del confine con il Messico, racimolando qualche dollaro come autista a pagamento. I suoi compagni d'esilio sono l'emarginato Calibano e un Professor X ormai malato, la cui mente prodigiosa è afflitta da crisi epilettiche sempre peggiori. Ma i tentativi di Logan di nascondersi dal mondo e dalla sua eredità finiscono bruscamente quando una misteriosa donna arriva con una pressante richiesta: Logan deve scortare una straordinaria ragazzina e portarla al sicuro. Presto Logan dovrà sfoderare gli artigli per affrontare forze oscure e nemici emersi dal suo passato in una missione di vita o di morte che porterà il vecchio guerriero su un sentiero dove compirà il suo destino.
|
Archives
September 2022
|
|
ORARIO APERTURA SEGRETERIA (su appuntamento):
Lunedì: 09:30-12:30 / 15:30-19:30 Martedì: 09:30-12:30 / 15:30-19:30 Mercoledì: 09:30-12:30 / 15:30-19:30 Giovedì: 09:30-12:30 / 15:30-19:30 Venerdì: 09:30-12:30 /15:30-19:30 Sabato mattina su appuntamento |